Struttura Sanitaria

Il Centro risulta essere privo di qualsiasi barriera architettonica.

Allo stato attuale i locali presentano la seguente destinazione d’uso:

Piano Seminterrato

Diagnostica per immagini: Radiologia, Ecografia, Gastroenterologia con Endoscopica Digestiva.

Piano terra:

Uffici Servizi Operativi (Centralino, Accettazione, Dimissione, Segreteria, Amministrazione), Laboratorio analisi, Cardiologia con Elettrocadiografia; Ecocardiografia. Piano primo: Ambulatori medici specialistici (Ginecologia ed Ostetricia, Endocrinologia, Urologia, Urodinamica, Riabilitazione del pavimento pelvico, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Chirurgia plastica, Gastroenterologia, Otorinolaringoiatrica, Oculistica, Neurologia, Ortopedia, Pneumologia, Cardiologia, Cardiochirurgia, Pediatria, Nefrologia, Ematologia, Reumatologia, Dermatologia, Allergologia, Immunologia, Dietologia).

Piano secondo:

Degenze per numero 10 posti letto giornalieri(di cui 4 poltrone), Zona attesa, Zona soggiorno, Cucinino, locale Caposala,Infermeria, Studio medico, Assistenza diretta, servizi igienici. Oltre alle normali attrezzature occorrenti per la cura dei pazienti, tutte le camere sono dotate di servizi autonomi, di televisore, di impianto di aria condizionata, di apparecchio telefonico con ricezione e chiamata esterna. Ogni camera di degenza è direttamente collegata con l’infermeria mediante impianto di chiamata.

Piano terzo:

Reparto operatorio (con n.2 sale operatorie) per interventi e procedure diagnostiche e/o terapeutiche in regime di One Day Surgery in: Chirurgia generale, Chirurgia ortopedica, Chirurgia urologia, Chirurgia plastica, Chirurgia oculistica, Chirurgia otorino, Chirurgia ginecologia, Chirurgia pediatrica oltre il sesto anno, Procedure di terapia antalgica, Attività anestesiologiche e Misure rianimazione per anestesia generale, breve o periferica.

Piano quarto

Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), (Sala Chirurgica, Laboratorio di Embriologia, Locale Congelamento, Laboratorio di Semiologia, Sala Anamnesi e Colloqui), Studio Medico per Ostetricia, Ginecologia, Endocrinologia, con sala attesa e segreteria.

Il tutto per un totale di 1600 mq.

Accesso ai servizi

Lo sportello di prenotazione ed accettazione amministrativa è operativo secondo i seguenti orari:

Lunedì Mattina: 8:00 ¸ 10:00
Pomeriggio: 16:30 ¸ 20:30
Martedì Mattina: 8:00 ¸ 10:00
Pomeriggio: 16:30 ¸ 20:30
Mercoledì Mattina: 8:00 ¸ 10:00
Pomeriggio: 16:30 ¸ 20:30
Giovedì Mattina: 8:00 ¸ 10:00
Pomeriggio: 16:30 ¸ 20:30
Venerdì Mattina: 8:00 ¸ 10:00
Pomeriggio: 16:30 ¸ 20:30

Le prestazioni possono essere erogate, secondo gli appuntamenti concordati, tutti i giorni tra le 8:00 e le 20:30.

Prenotazione

L’accesso ai servizi avviene attraverso la prenotazione della prestazione di persona o telefonicamente con un operatore dello sportello Accettazione o in orario di chiusura del Centro attraverso il telefono dedicato 392 1390718.

La prestazione può essere prenotata:

  • dal paziente o da un suo familiare
  • dal medico di famiglia
  • dal medico curante specialista

Inoltre, durante la fase di prenotazione, verrà richiesta al paziente la presentazione della documentazione sanitaria pregressa, di modo ché possa essere consultata durante le attività diagnostiche.

Accettazione Amministrativa

L’accettazione viene effettuata personalmente dal Paziente il giorno dell’erogazione della prestazione richiesta, presso lo sportello accettazione. Il Paziente al momento dell’accettazione è tenuto ad esibire un valido documento di riconoscimento. L’ufficio Accettazione fornisce al paziente la Carta dei Servizi e tutte le eventuali ulteriori informazioni al fine di informare il paziente sulle norme interne al Centro. Il Centro STS srl opera nel pieno rispetto della legge sulla privacy, garantendo ai suoi ospiti la massima tutela nel trattamento dei dati personali e sensibili. Il pagamento della prestazione richiesta avviene, successivamente, all’erogazione della stessa da parte della Struttura con il conseguente rilascio di Fattura.